Corso di HOUSEKEEPING

Il Centro Servizio di Grosseto organizza un corso di “cameriera ai piani” si ricorda che il corso è gratuito e riservato ai dipendenti e titolari di strutture turistico ricettive in regola con i versamenti E.B.T.T. Il corso è a numero chiuso massimo 10/12 partecipanti

Obiettivi : L’obiettivo finale del corso è quello formare all’uscita una figura professionale di cameriere ai piani in grado di svolgere tutte le mansioni ad essa collegati.

Contenuti:

LA CLASSIFICAZIONE DELL’HOTEL

COSA E’ L’OUTSOURCING

PRODOTTI CHIMICI

SUPERIFICI

PROCEDURA PULIZIA CAMERA

IL CERCHIO DI SINNER: I 4 FATTORI

SERVIZIO COUVERTURE
SERVIZIO DI GUARDIA

CONTROLLO QUALITA’

REGOLE COMPORTAMENTALI DI REPARTO

DPI

GESTIONE DELLA LAVANDERIA

GESTIONE PRODOTTI CHIMICI

MANUTENZIONE IN HOTEL

PROCEDURA LOST & FOUND

TURNI E RIUNIONI

Calendario : 23-24-25 ottobre (6h al giorno dalle 13 alle 19 ) presso Residences Pineta Loc Albinia Grosseto; totale ore 18

Docente: Luvero Rosalia Barbara

Per informazioni telefonare allo 0564416375 o inviare un email a grosseto@ebtt.it

Corso di Accoglienza e Gestione del Complaint

Il Centro Servizio di Grosseto organizza un corso di Accoglienza e Gestione del Complaint. Il corso si svolgerà on line tramite piattaforma zoom . E’ un corso gratuito riservato ai dipendenti e titolari in regola con i versamenti E.B.T.T

Obiettivi:

Il corso si propone di aggiornare le competenze dell’operatore dell’accoglienza e assistenza clienti al fine di attualizzare le competenze per poter rispondere alle nuove richieste ed esigenze dei clienti e saperle erogare secondo procedure e i protocolli di qualità organizzativi dell’azienda. Nel suo lavoro, si relaziona con i clienti facilitando il loro accesso alla corretta fruizione dei servizi e acquisendo dati e informazioni relativi alla soddisfazione del prodotto/servizio ricevuto.

Contenuti:

Cosa si intende per Hospitality: definizione, mansioni e responsabilità
Ruoli e Strategie del Guest Relation
L’ascolto attivo per indagare e interpretare le esigenze dell’Ospite
Le regole della comunicazione
Il “NO” positivo”
Il complaint: dal reclamo all’opportunità
Empatia e capacità di ascolto
Gestione dei “clienti difficili”
Tecniche di Complaint Management
L’Arte del Domandare
Tecniche di Fidelizzazione e Gestioni Recensioni OTA e TripAdvisor

Calendario del corso : 16-18-19-20-23-24 OTTOBRE ORE 9.30-13.30 on line

Docenza : Stefano Todisco

Corso di lingua tedesca (liv a2)

Il Centro Servizio di Grosseto organizza un corso di lingua tedesca (liv a2) , presuppone le conoscenze di base di lingua tedesca . Il corso è gratuito e riservato ai dipendenti e titolari versanti l’E.B.T.T . Il corso è a numero chiuso max 12 partecipanti

Obiettivi : Nello svolgimento delle lezioni si potrà proseguire lo studio della lingua tedesca
dando modo ai partecipanti di approfondire le loro conoscenze.
Le lezioni si baseranno sulla comunicazione diretta attraverso dialoghi e giochi di
ruolo, spiegazioni grammaticali e di strutture della lingua.

Contenuti :

Funzioni della lingua:
– varie situazioni possibili (la reception, il ristorante, le informazioni turistiche)
– prendere, confermare, disdire appuntamenti/prenotazioni
– problematiche varie che si potrebbero presentare all’accoglienza o durante il
soggiorno del cliente
– comprendere dialoghi
– descrivere i luoghi nell’ambito del turismo
Pur basandoci sulla lingua attiva e sulla comunicazione non verranno tralasciati
aspetti della grammatica tedesca. Nello specifico:
– i casi accusativo e dativo
– i verbi modali
– il presente dei verbi forti e separabili
– ll Perfekt (passato prossimo)
– i complementi di causa, mode e compagnia
– introduzione delle frase secondaria
Nel corso non mancheranno la lettura di testi semplici per la comprensione della
lingua scritta e l’ascolto di brevi dialoghi per la comprensione della lingua parlata

Calendario del corso : 26-30-ottobre 2-6-9-13-16-20-23-27-30-novembre 4-7-dicembre ore 10.00-13.00  presso la sede del Centro Servizio di Grosseto Via Oberdan 11 (primo piano) Grosseto

Docente: Antonella Michelacci

Per informazioni sul corso telefonare al Centro Servizio di Grosseto tel 0564416375 o inviare un email informativa a grosseto@ebtt.it

Corso di Caffetteria

Il Centro Servizio di Grosseto organizza un corso di caffetteria base. Il corso è gratuito e riservato ai dipendenti e titolari in regola con i versamenti E.B.T.T. Il corso è a numero chiuso max 12 persone

Obiettivi : è quello di fornire una conoscenza nella caffetteria , unita alle tecniche di preparazione dei principali sistemi di estrazione, conoscenza del latte e l’uso delle attrezzature, attraverso lezioni teoriche, pratiche e degustazioni.

Contenuti

Storia introduttiva del bar, la nascita e lo sviluppo

– Le figure primarie, le mansioni e le caratteristiche

– Il mondo del caffe’: storia, tipologie, filiera, utilizzo nelle varie estrazioni, analisi del crudo e le varie estrazioni nel mondo, le varie tipologie di caffe e preparazione

– Miscelatura e tostatura

-La preparazione dell’espresso e la quantità di miscela di caffè

-Il latte, varie preparazioni

– La perfetta montatura del latte gestendo temperature e cremosità diverse

– Il cappuccino tradizionale e preparazione

– Vari tipi di caffè e cappuccino

Calendario del corso : 16-18-19-23-25-26-30-31 ottobre dalle 14 alle 19 ad accezione delle lezioni del 23 e 26 che si terranno la mattina dalle 9 alle 14 presso la Tubino Via Giordania 207 Grosseto

Docente : Guido Giuggioli

Per informazioni sul corso potete contattare il Centro Servizio di Grosseto tel 0564416375 o inviare un email informativa a grosseto@ebtt.it

Corso di aiuto cuoco

Il Centro Servizi di Grosseto organizza un corso di aiuto cuoco (presuppone le conoscenze di base di cucina) . Il corso è gratuito e riservato ai dipendenti e titolari in regola con i versamenti E.B.T.T . Il corso è a numero chiuso max 10/12 persone

Obiettivi :

  • Collaborare con armonia e professionalità in una brigata di cucina.
  • Utilizzo e rispetto degli utensili e delle attrezzature da cucina
  • Lavaggio e taglio di verdure e frutta, lavorazione di carne bianca, rossa, cacciagione e lavorazione del pesce povero
  • Stoccaggio materie prime semilavorate o lavorate con le etichette
  • Lavorazione delle materie prime con il sottovuoto e la bassa temperatura
  • Preparazione sughi, salse, primi piatti, secondi piatti, dessert e frutta.
  • Preparazione di buffet o servizio alla carta
  • Contenuti :
  • sughi, salse e condimenti
  • cucina con il sottovuoto di verdure, preparazioni, cottura e presentazione
  • recupero e Utilizzo del pane- stagionalità, conoscenza e utilizzo delle erbe e delle verdure
  • cucina con il sottovuoto, le carni rosse
  • carni bianche e umidi
  • carni bianche con la bassa temperatura
  • carni bianche cucinare dopo la bassa temperatura
  • conoscere il pesce povero e la sua preparazione
  • preparazione di frutta e confetture
  • i dessert
  • prova pratica e test di fine corso
  • Calendario del corso : 23-25-26-30 ottobre 2-6-8-9-13-15-16-17 novembre dalle 15 alle 18 tutte le lezioni ad accezione dell’ultima lezione di 2h dalle 15 alle 17 presso la Sala Eden a Grosseto
  • Docenti : Chef Moreno Cardone e Chef Emiliano Scorza
  • Per informazioni sul corso contattare il Centro Servizio di Grosseto tel 0564416375 o inviare un email informativa a grosseto@ebtt.it