Per urgenze contattare il CS Siena allo 0577 059101 oppure la sede regionale allo 055 2466161
Radda in Chianti – Relais ricerca personale per stagione 2024
Si ricercano le seguenti figure con contratto stagionale da marzo ai primi di ottobre 2024 , no alloggio, la lingua inglese per tutte le figure sarà considerata come un plus come l’attestato haccp per la figura della cucina- lingua italiana parlata fluidamente per tutte le figure.
1 manutentore/facchino
La figura ricercata, oltre ad occuparsi della manutenzione e pulizia degli spazi comuni (piscina, giardini, aree esterne), si occuperà anche dell’accoglienza dei clienti, in qualità di facchino, all’arrivo e alla partenza dei clienti. Si occuperà del ritiro bagagli e di accompagnarli nelle camere assegnate o al parcheggio. Per questo motivo cerchiamo persona predisposte al lavoro a contatto con il pubblico e che abbiano una buona cura della propria persona, cordialità ed educazione
Requisiti richiesti:
- Ottima predisposizione al cliente, accoglienza ed educazione;
- Esperienza di almeno 1 anno come facchino d’albergo, sarà considerato un plus;
- Capacità di servizio e disponibilità a lavorare su turni;
- Manualità e capacità di svolgere piccoli lavori di manutenzione (idraulica, elettronica, falegnameria e/o muratura);
- Educazione e cura della persona. motivazione e passione per l’ospitalità;
- La conoscenza della lingua inglese, anche elementare, sarà considerato un plus
1 cameriera ai piani
Requisiti richiesti:
- Esperienza di almeno 2 anni come cameriere ai piani, preferibilmente in hotel di categoria;
- Capacità di servizio e disponibilità a lavorare su turni;
- Buona conoscenza lingua italiana, la conoscenza della lingua inglese sarà considerato un plus;
- Predisposizione a lavorare a contatto con il pubblico;
- Educazione e cura della persona. motivazione e passione per la ristorazione.
1 aiutocuoca/o
Requisiti richiesti:
- Esperienza di almeno 2 anni come aiuto cucina, preferibilmente in ristoranti e/o alberghi di categoria;
- Capacità di servizio e disponibilità a lavorare su turni;
- Preferibilmente già in possesso dell’attestato HACCP in corso di validità;
- Buona conoscenza lingua italiana;
- Precisione, puntualità e disponibilità;
- Educazione e cura della persona. motivazione e passione per la ristorazione.
1 addetto alla reception (turnante con due notti a settimana)
- Esperienza di almeno 2 anni come receptionist, preferibilmente in hotel di categoria;
- Capacità di servizio e disponibilità a lavorare su turni;
- Buona conoscenza lingua italiana, la conoscenza della lingua inglese sarà considerato un plus;
- Predisposizione a lavorare a contatto con il pubblico;
- Educazione e cura della persona. motivazione e passione per la ristorazione.
Chianciano Terme – albergo ricerca cuoca/o e aiutocuoca/o
Si ricerca per stagione cuoca/o ed aiutocuoca/o per stagione contratto dal 2 aprile al 25 ottobre 2024
Gestione del profilo google business profile
Nuovo corso di formazione del Centro Servizi di Firenze.
Il corso si svolgerà su piattaforma digitale ZOOM con il seguente calendario:
– Mercoledì 13 Dicembre 2023 orario 9:30/12:30
Contenuti:
– Rivendicare la propria identità su google
– Gestione delle recensioni
– Invito a recensire su Google
– gestione delle varie informazioni sulla scheda Business Profile
– L’importanza delle fotografie
– La messaggistica Istantanea
Come affrontare e gestire le normative sulla privacy
Nuovo corso del Centro Servizi Firenze. Il corso si svolgerà su piattaforma digitale on il seguente calendario: 27 e 29 novembre 2023 | Orario 14-18
Illustrare le normative sul trattamento dei dati personali e sulla cessione degli stessi a terze parti, alla luce del Regolamento Europeo 679/2016
- Soggetti del trattamento dati
- Soggetti terzi di garanzia
- Informativa e consenso
- Dati particolari
- Sicurezza dei dati personali
- Sanzioni
San Quirico d’Orcia – albergo ristorante ricerca personale con possibilità di lavoro a tempo indeterminato
Si ricercano: 1 cuoca/o – 1 generica/o cucina – 1 cameriera ai piani part time
Assunzione immediata a tempo determinato con possibilità di trasformazione a tempo indermeninato. Alloggio disponibile per i primi tempi fino alla stabilizzazione del contratto a tempo indeterminato.
Creazione di contenuti per il web e i social: testi, foto, video, blog, piattaforme
Nuovo corso del centro servizi firenze. Il corso si terra’ Primo modulo: Via S. Caterina d’Alessandria 4, Firenze | Secondo modulo: videoconferenza Zoom con il seguente calendario 5, 6 dicembre 2023, orario 10-13 e 14-16 (primo modulo) – 7, 12, 14, 19, 21 dicembre 2023, orario 16.30/18.30 (secondo modulo).
Il web e i social media sono essenziali per promuovere e valorizzare le attività turistiche. Per attrarre e fidelizzare la clientela, serve creare contenuti efficaci e coinvolgenti, che elevino i servizi offerti in un vero e proprio contesto narrativo. Ma quali contenuti sono più adatti al settore turistico? E come usare le piattaforme online nel modo più adatto al proprio business?Pensato per i professionisti del turismo, questo corso di formazione offre competenze e strumenti per creare contenuti di qualità sul web.
- Conoscere i diversi tipi di contenuti per il web e i social media, come testi, foto, video, blog e piattaforme online
- Scegliere il contenuto più adatto in base a obiettivo, pubblico e canale di comunicazione
- Scrivere testi chiari, persuasivi e ottimizzati per il web e i social media, usando copywriting e SEO
- Realizzare foto e video di qualità per il web e i social media, usando fotografia e video-making
- Utilizzare i social network più popolari, come Facebook, Instagram, Twitter e altri, per pubblicare e diffondere i contenuti, interagire con i clienti e creare una community
Albergo di Chianciano Terme ricerca cameriera ai piani per stagione 2024 – marzo/novembre
Si ricerca cameriera ai piani part time con esperienza documentabile
Sicurezza Lavoratori
IL CORSO HA COME OBIETTIVO QUELLO DI FORMARE IL PERSONALE IN MATERIA di SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (Accordo Stato Regioni del 21/12/2011).
A Firenze – 11 Dicembre e 13 Dicembre 2023 ORARIO 09.00-13.00 FAD, 8 ore complessive
Corso Primo Soccorso 12 ore + Agg.to
IL CORSO HA COME OBIETTIVO QUELLO DI FORMARE IL PERSONALE SULLA GESTIONE DI SITUAZIONI DI PRIMO SOCCORSO (DM 388 del 15/7/2003)
AGGIORNARE IL PERSONALE SULLA GESTIONE DI SITUAZIONI DI PRIMO SOCCORSO COSI’ COME PREVISTO DAL DM 388 del 15/7/2003 E s.m