Corso: English per food/service : lingua e terminologia legata alla ristorazione

Il Centro Servizio di Grosseto organizza un corso di formazione “English per food service” ; il corso presuppone la conoscenza di base della lingua inglese ed è gratuito riservato ai dipendenti e titolari in regola con i versamenti E.B.T.T. Il corso è a numero chiuso max 12 partecipanti ed alla fine sarà rilasciato un attestato di frequenza

Obiettivi: Il corso mira ad approfondire le conoscenze di base e far acquisire una maggior padronanza della lingua per descrivere in termini semplici gli aspetti del proprio lavoro legato al mondo della ristorazione

Contenuti:

Prima settimana

Primo giorno: test d’ingresso con correzione
Secondo giorno: tempi verbali con spiegazione (Past perfect, Past simple, Present perfect, Present simple, Present simple, Present continuous, Will, To be going to)
Terzo giorno: test di verifica e termini (wine) e role play

Seconda settimana:

Primo giorno: condizionale
Secondo giorno: Film il sommelier con commento
Terzo giorno: seconda parte film con commento e test di fine settimana
CCNL TURISMO

Terza settimana:

Primo giorno: terminologia (food) e role play
Secondo giorno: The taste of success film con commento
Terzo giorno: seconda parte film con commento e test di fine settimana
FONDI PENSIONISTICI

Quarta settimana:

Primo giorno: modi di chiedere al bar e al ristorante e role play
Seconda giorno: prima puntata di Drink masters con commento
Terzo giorno: test di fine settimana con seconda puntata di drink masters

Quinta settimana:

Primo giorno: riepilogo generale di tutte le strutture grammaticali con esercizi e role play
Secondo giorno: terza puntata di drink masters con commento
Terzo giorno: quarta puntata di drink masters con commento e test di fine corso

Tutto il programma sarà svolto per lo piu’ utilizzando la lingua inglese per comunicare, tutti i film e tutte le puntate saranno in inglese possibilmente senza sottotitoli e i commenti, i role play e le spiegazione ugualmente

Calendario: il corso avrà una durata di 50h e si terrà presso la sede della Fisascat Cisl in Via Senegal a Grosseto

17-19-24-26-30 NOVEMBRE DALLE 9.00 ALLE 12.30
02-07-09-10-14-16-21-23 NOVEMBRE 2023 DALLE 9.00 ALLE 12.30 E 24 NOVEMBRE DALLE 9.00-12.00 28-30 NOVEMBRE DALLE 9.00-13.00

Docente: Eugenia Bigozzi

Per informazioni contatta lo 0564416375 o manda un email a grosseto@ebtt.it

Corso “Addetto al Ricevimento”

Il Centro Servizio di Grosseto organizza un corso di “Addetto al Ricevimento”; il corso si ricorda è gratuito : riservato alle aziende turistico ricettive in regola con i versamenti E.B.T.T. Il corso è a numero chiuso max 12 partecipanti e sarà rilasciato un attestato di frequenza al corso.

Obiettivi: Il ricevimento ha un ruolo fondamentale, è il cuore dell’azienda, il punto dal quale partone le informazioni generali per tutti i reparti al fine di garantire il servizio ottimale, è il primo contatto con il potenziale cliente pertanto la figura del receptionist riveste un ruolo decisamente delicato e di primaria importanza. Gli obiettivi di questo corso sono pertanto quelli di fornire gli strumenti operativi e le tecniche per apprendere i punti chiave dell’accoglienza, sviluppare capacità di vendita, sensibilizzare alla formazione di un gruppo di lavoro e le conoscenze necessarie per soddisfare la clientela.

Contenuti:

Concetto di empatia
Tecniche e procedure accoglienza (il saluto, il sorriso, il nome dei clienti ecc)
Psicologia del cliente (mezzi per imparare a riconoscere le varie tipologie di clientela ed imparare a gestirle)
Tipologia di clientela ( le macroclassi di “personalità” )
Gestione del cliente in hotel (dal momento dell’arrivo alla partenza)
Gestione dei reclami (autocontrollo e capacità di ascolto)
Informazioni sul territorio (fondamentali per la fidelizzazione del cliente)
Tecniche di vendita (telefono, mail, whatsapp social ecc)
Comunicazione verbale e non verbale
Concetti base di marketing (social)
Turni e ruoli (compiti nella quotidianità del lavoro: mattina, pomeriggio, notte)
Informazioni ai reparti (le giuste informazioni da fornire agli altri reparti per la continuità del lavoro)
Prenotazioni e portali (extranet)
Gestionale (programmi alberghieri di gestione )
Check in check out (da un punto di vista operativo e dell’accoglienza)
Cassa hotel

Calendario : durata del corso : 39h presso la Sede della CGIL Grosseto Via Repubblica Domenicana

24/10: 15-18
27/10: 9-12
03/11: 9-12
07/11: 15-18
10/11: 9- 12
14/11 : 15- 18
17/11: 9- 12
21/11: 15-18
24/ 11 : 9- 12
29/11 : 15-18
01/12 : 9-12
05/:12 15-18 e 12/12/: 15-18

Docente: Daria Fazzi

Per informazioni telefonare allo 0564416375 o inviare un email a grosseto@ebtt.it

Sistemi di pagamento innovativi

Nuovo corso di formazione del Centro Servizi di Firenze.

Il corso si svolgerà su piattaforma digitale ZOOM con il seguente calendario:
– Lunedì 30 Ottobre 2023 orario 9:30/12:30

Contenuti del corso:
– Panoramica sui nuovi strumenti di pagamento digitale
– Le opportunità offerte dal pagamento rateale
– Assicurare il soggiorno come “Add On”
– Panoramica sui gateway di pagamento (costi/benefici)
– Come leggere le commissioni sulle varie carte di credito
– Come scegliere il partner al quale affidarsi
– Pos diversi per carte diverse… dipende dalle convenzioni

Strategie tariffarie OTA vs WEBSITE

Nuovo corso di formazione del Centro Servizi di Firenze.

Il corso si svolgerà su piattaforma digitale ZOOM con il seguente calendario:
– Mercoledì 18 Ottobre 2023 orario 9:30/12:30

Contenuti:

  • PANORAMICA SULLA PROPRIA STRATEGIA TARIFFARIA
  • ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE
  • CONSAPEVOLEZZA DEI PROGRAMMI DI FIDELIZZAZIONE
  • COME UTILIZZARE LE OFFERTE DELLE OTA PER “SCAVALCARE” IL LORO ALGORITMO DI
    RICERCA
  • IMPOSTARE UNA STRATEGIA DI VENDITA VOLTA ALL’INCREMENTO DELLE PRENOTAZIONI
    DIRETTE
  • VENDITA TELEFONICA ED AL BANCO
  • OPPORTUNITA’ OFFERTE DAL PIANO ROOM ONLY

Corso sicurezza lavoro in quota -dpi terza categoria

Il Centro Servizio di Grosseto organizza un corso obbligatorio “Corso sicurezza lavoro in quota -dpi terza categoria” gratuito riservato ai dipendenti e titolari di strutture turistico ricettive versanti l E.B.T.T .

OBIETTIVI : Il corso ha l’obiettivo di garantire a chi opera in altezza di muoversi consapevolmente al fine di prevenire e arginare, nei limiti del possibile, i pericoli derivanti dal lavoro in quota.

CONTENUTI:

• Parte teorica Titolo IV D. Lgs. 81/08, come modificato e integrato dal D. Lgs. 106/09; –
• Capo II – Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota, campo di applicazione, disposizioni di carattere generale;
• Titolo III – Uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale;
• Il Regolamento 425/2016/UE: aspetti riguardanti i dispositivi di protezione individuali (DPI);
• La norma UNI 11158 sulla selezione e l’uso dei dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto;
• Manutenzione e revisione dei DPI anticaduta;
• Trauma da sospensione (intolleranza ortostatica);
• Scale: riferimenti legislativi (D. Lgs. 81/08 e Allegato XX) e la norma UNI 131
• Sistemi di protezione collettiva: parapetti mobili (EN 13374) e cenni sulle reti di sicurezza (UNI EN 1263); – Ancoraggi: tipologie, caratteristiche e classificazione;
• Focus sulle strategie per la messa in sicurezza dei lavori in quota per mezzo di sistemi di ancoraggio fissi e rimovibili (UNI EN 795, UNI 11578);
• Ponti su ruote a torre (i cosiddetti trabattelli): caratteristiche e uso in sicurezza. D.Lgs. 81/08Allegato XXIII (Deroga ammessa per i ponti su ruote a torre), Norma UNI EN 1004 e Circolare n. 30 del 3/11/2006;
• Cenni sulla legislazione in materia di salute e sicurezza nei lavori in quota sui ponteggi: Titolo IV del D. Lgs. 81/08;
• Lavori in quota in prossimità di linee elettriche aeree;
• Esercitazione sui sistemi anticaduta;
• DPI di terza categoria, utilizzo e manutenzione
• Prova pratica di utilizzo dell’imbracatura di sicurezza e di sospensione, presa visione e prova pratica di utilizzo di altre attrezzature anticaduta e di sistemi di ancoraggio

CALENDARIO : 17/10/2023-24/10/2023 e 31/10/2023 dalle 14 alle 20  PRESSO VACANZE MAREMMA ALBINIA TOTALE ORE 18

Per informazioni telefonare allo 0564416375 o inviare un email a grosseto@ebtt.it

 

Maison in centro a Firenze cerca segretario/a ricevimento e cassa

Il candidato/a ideale è in possesso delle seguenti caratteristiche: Forte orientamento al cliente; Ottime competenze relazionali, cortesia, flessibilità e predisposizione al lavoro in team; Professionalità, attenzione al dettaglio e capacità di adeguarsi agli standard di servizio. Richiesta ottima o buona conoscenza della lingua inglese; la conoscenza di altre lingue straniere costituisce un plus. Buona conoscenza del pacchetto office e dimestichezza nell’uso del pc. La conoscenza e la gestione delle principali OTA e channel manager costituirà un plus. Propensione al “problem solving”. Lavorerà su turni diurni, assunzione diretta, contratto tempo determinato part time. Si richiede residenza o domicilio a Firenze o provincia di Firenze. Si fa presente che la struttura è in un palazzo storico di 3 piani dove non vi è ascensore per cui potrebbe esserci la possibilità di dover aiutare alcuni ospiti con le valige.

CORSO BASE PER PIZZAIOLO (CON FARINE SPECIALI)

Il Centro Servizio di Grosseto organizza un corso base di “pizzaiolo con farine speciali”. Il corso è gratuito e riservato ai dipendenti e titolari di strutture turistico ricettive versanti l’E.B.T.T. Il corso è numero chiuso max 10 persone

Obiettivi :

manipolazione delle palline per la pizza e conseguente stesura del disco
utilizzo e conoscenza cotture forno elettrico per la pizza
Preparazione e conservazione ingredienti per le farciture
Conoscenze base di gestione stress lavorativo durante servizio
preparazione, farcitura e cottura pizza
pulizie e sanificazione locali dopo servizio
conoscenze base teoriche farine e funzione dei vari lieviti
conoscenze basilari haccp

Contenuti

 introduzione al corso, manipolazione palline della pizza e base farciture
 conoscenza base farine e liviti, preparazione impasti
 farine speciali
 haccp base e utilizzo attrezzature per la farcitura manipolazione palline per la pizza
 preparazione e manipolazione impasto per la pizza e manipolazione palline, gestione tempi
 preparazione e manipolazione impasto, manipolazione impasto pizza, farcitura e cottura disco per la pizza
 preparazione e manipolazione impasto preparazione e conservazione ingredienti per la farcitura, manipolazione farcitura e cottura disco pizza
 preparazione impasto con farina speciale manipolazione farcitura e cottura disco pizza (uso farine speciali)
 preparazione e manipolazione impasto, pulizia e sanificazione locali, studio ricetta per test finale, test teorico
 test pratico di fine corso: preparazione gusto e cottura pizza

Calendario 23-24-30-31 OTTOBRE E 6-7-13-14-20-21 NOVEMBRE ORE 14.00-17.00 presso Pizzeria MYFOOD Via Derna a Grosseto. Ore totali del corso 30h

Docente : Rossi Michele

Lavoro agile: l’ufficio diffuso, soluzioni tecniche e implicazioni contrattuali e previdenziali

Nuovo corso del centro servizi di Firenze.

Il corso si terrà su piattaforma digitale con il seguente calendario:

3, 5, 10, 16 ottobre 2023 | orario 11.00-13.00 (3-5 ottobre), 14-16 (10 – 16 ottobre)

Il corso vuole aiutare dipendenti e titolari a capire le normative in merito di telelavoro e smart working, con l’obiettivo di scegliere la giusta forma contrattuale in cui inquadrare la forza lavoro. La normativa di riferimento è assai complessa e richiede infatti un approfondimento articolato.

Contenuti:

·        Differenza fra smart working e telelavoro
·        In quali errori non incorrere nella redazione di contratti in smart working
·        Fare chiarezza sulla normativa
·        Entrare nel merito: come si conciliano lavoro in smart working e privacy.
·        Soluzione di dubbi e domande dell’aula.