Welfare

Nuovo corso di formazione del Centro Servizi di Firenze. Il corso si terra’ su piattaforma digitale con il seguente calendario:

6 OTTOBRE 2023 dalle 15.00 alle 17.30

13  OTTOBRE 2023 dalle 15.00 alle 17.30

l corso si pone l’obbiettivo di dare risalto agli strumenti welfare presenti per i lavoratori del comparto

Il corso affronterà I seguenti contenuti:

Previdenza complementare: nozioni normative dei fondi chiusi, apert. Fondo Fonte come e perché consideranlo un opportunità.

Assistenza sanitaria Integrativa- fondo Est, Fontur come utilizzarli

Fondi Bilaterali

Busta paga IV ed.

Nuovo corso di formazione del centro servizi di firenze.

Il corso si terra’ su piattaforma digitale con il seguente calendario:

3 ottobre 2023 dalle ore 19.00 alle ore 21,30

10 ottobre 2023 dalle ore 19,00 alle ore 21.30

Gli obbiettivi del corso sono:  dare ai lavoratori una base delle conoscenze tecniche per poter leggere e comprendere la propria busta paga

Il corso affronterà I seguenti contenuti:

Definizione ed obblighi normativi, Analisi della struttura del cedolino, Analisi del concetto di retribuzione diretta, indiretta differita.

Retribuzione oraria e mensilizzata, la gestione in busta paga delle principali variabili,aspetti fiscali ; irpef, D/L 66/2014

Oneri fiscali e sociali, addizionali regionali, comunali, determinazione del lordo e del netto.il conguaglio di fine anno e di fine rapporto.

CORSO “TEDESCO II LIVELLO”

CALENDARIO CORSO Giovedì 19 Ottobre dalle 15,00 alle 18,00Giovedì 26 Ottobre dalle 15,00 alle 18,00Giovedì 2 Novembre dalle 15,00 alle 18,00Giovedì 9 Novembre dalle 15,00 alle 18,00Giovedì 16Novembre dalle 15,00 alle 18,00Giovedì 23Novembre dalle 15,00 alle 18,00Giovedì 30 Novembre dalle 15,00 alle 18,00Giovedì 7 Dicembre dalle 15,00 alle 18,00Giovedì 14 Dicembre dalle 15,00 alle 18,00Giovedì 21 Dicembre dalle 15,00 alle 18,00

PRESSO AGENZIA FORMATIVA “VERSILIA FORMAT” – VIA OSTERIETTA, 134 – 55045 PIETRASANTA (LU)

CORSO “SALA E GESTIONE DEL SERVIZIO”

CALENDARIO CORSO

Martedì 10 Ottobre 2023 dalle 14,30 alle 18,30

Martedì 17 Ottobre 2023 dalle 14,30 alle 18,30

Martedì 24 Ottobre 2023 dalle 14,30 alle 18,30

Martedì 31 Ottobre 2023 dalle 14,30 alle 18,30

Martedì 7 Novembre 2023 dalle 14,30 alle 18,30

Martedì 14 Novembre 2023 dalle 14,30 alle 18,30

PRESSO AGENZIA FORMATIVA “VERSILIA FORMAT” – VIA OSTERIETTA, 134 – 55045 PIETRASANTA (LU

Corso “FOOD AND BEVERAGE MANAGER”

CALENDARIO CORSO

Martedì 21 Novembre 2023 dalle 14,30 alle 18,30

Martedì 28 Novembre 2023 dalle 14,30 alle 18,30

Martedì 5 Dicembre 2023 dalle 14,30 alle 18,30

Martedì 12 Dicembre 2023 dalle 14,30 alle 18,30

Martedì 19 Dicembre 2023 dalle 14,30 alle 18,30

PRESSO AGENZIA FORMATIVA “VERSILIA FORMAT” – VIA OSTERIETTA, 134 – 55045 PIETRASANTA (LU

Corso “Le Colazioni”

LEZIONE FRONTALE SVOLTA CON L’AUSILIO DI PC E VIDEOPROIETTORE ED ESERCITAZIONI PRATICHE DA SVOLGERE NEL LABORATORIO DI CUCINA. OGNI LEZIONE AVRA’ UNA PARTE INTRODUTTIVA TEORICA A CUI POI SEGUIRA’ L’ESERCITAZIONE PRATICA IN CUCINA. PER LAVORARE IN CUCINA E’ NECESSARIO MUNIRSI DI SCARPE ANTINFORTUNISTICHE (O COMUNQUE EVITARE SCARPE CON SUOLA LISCIA) E GREMBIULE.

CALENDARIO CORSO

Mercoledì 18 Ottobre 2023 dalle 14,30 alle 18,30

Mercoledì 25 Ottobre 2023 dalle 14,30 alle 18,30

Mercoledì 8 Novembre 2023 dalle 14,30 alle 18,30

Mercoledì 15 Novembre 2023 dalle 14,30 alle 18,30

Mercoledì 22 Novembre 2023 dalle 14,30 alle 18,30

Mercoledì 29 Novembre 2023 dalle 14,30 alle 18,30

PRESSO AGENZIA FORMATIVA “VERSILIA FORMAT” – VIA OSTERIETTA, 134 – 55045 PIETRASANTA (LU

Sistemi di pagamento innovativi

Nuovo corso di formazione del Centro Servizi di Firenze.

Il corso si svolgerà su piattaforma digitale ZOOM con il seguente calendario:
– Lunedì 30 Ottobre 2023 orario 9:30/12:30

Contenuti del corso:
– Panoramica sui nuovi strumenti di pagamento digitale
– Le opportunità offerte dal pagamento rateale
– Assicurare il soggiorno come “Add On”
– Panoramica sui gateway di pagamento (costi/benefici)
– Come leggere le commissioni sulle varie carte di credito
– Come scegliere il partner al quale affidarsi
– Pos diversi per carte diverse… dipende dalle convenzioni

Strategie tariffarie OTA vs WEBSITE

Nuovo corso di formazione del Centro Servizi di Firenze.

Il corso si svolgerà su piattaforma digitale ZOOM con il seguente calendario:
– Mercoledì 18 Ottobre 2023 orario 9:30/12:30

Contenuti:

  • PANORAMICA SULLA PROPRIA STRATEGIA TARIFFARIA
  • ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE
  • CONSAPEVOLEZZA DEI PROGRAMMI DI FIDELIZZAZIONE
  • COME UTILIZZARE LE OFFERTE DELLE OTA PER “SCAVALCARE” IL LORO ALGORITMO DI
    RICERCA
  • IMPOSTARE UNA STRATEGIA DI VENDITA VOLTA ALL’INCREMENTO DELLE PRENOTAZIONI
    DIRETTE
  • VENDITA TELEFONICA ED AL BANCO
  • OPPORTUNITA’ OFFERTE DAL PIANO ROOM ONLY

Corso sicurezza lavoro in quota -dpi terza categoria

Il Centro Servizio di Grosseto organizza un corso obbligatorio “Corso sicurezza lavoro in quota -dpi terza categoria” gratuito riservato ai dipendenti e titolari di strutture turistico ricettive versanti l E.B.T.T .

OBIETTIVI : Il corso ha l’obiettivo di garantire a chi opera in altezza di muoversi consapevolmente al fine di prevenire e arginare, nei limiti del possibile, i pericoli derivanti dal lavoro in quota.

CONTENUTI:

• Parte teorica Titolo IV D. Lgs. 81/08, come modificato e integrato dal D. Lgs. 106/09; –
• Capo II – Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota, campo di applicazione, disposizioni di carattere generale;
• Titolo III – Uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale;
• Il Regolamento 425/2016/UE: aspetti riguardanti i dispositivi di protezione individuali (DPI);
• La norma UNI 11158 sulla selezione e l’uso dei dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto;
• Manutenzione e revisione dei DPI anticaduta;
• Trauma da sospensione (intolleranza ortostatica);
• Scale: riferimenti legislativi (D. Lgs. 81/08 e Allegato XX) e la norma UNI 131
• Sistemi di protezione collettiva: parapetti mobili (EN 13374) e cenni sulle reti di sicurezza (UNI EN 1263); – Ancoraggi: tipologie, caratteristiche e classificazione;
• Focus sulle strategie per la messa in sicurezza dei lavori in quota per mezzo di sistemi di ancoraggio fissi e rimovibili (UNI EN 795, UNI 11578);
• Ponti su ruote a torre (i cosiddetti trabattelli): caratteristiche e uso in sicurezza. D.Lgs. 81/08Allegato XXIII (Deroga ammessa per i ponti su ruote a torre), Norma UNI EN 1004 e Circolare n. 30 del 3/11/2006;
• Cenni sulla legislazione in materia di salute e sicurezza nei lavori in quota sui ponteggi: Titolo IV del D. Lgs. 81/08;
• Lavori in quota in prossimità di linee elettriche aeree;
• Esercitazione sui sistemi anticaduta;
• DPI di terza categoria, utilizzo e manutenzione
• Prova pratica di utilizzo dell’imbracatura di sicurezza e di sospensione, presa visione e prova pratica di utilizzo di altre attrezzature anticaduta e di sistemi di ancoraggio

CALENDARIO : 17/10/2023-24/10/2023 e 31/10/2023 dalle 14 alle 20  PRESSO VACANZE MAREMMA ALBINIA TOTALE ORE 18

Per informazioni telefonare allo 0564416375 o inviare un email a grosseto@ebtt.it

 

Maison in centro a Firenze cerca segretario/a ricevimento e cassa

Il candidato/a ideale è in possesso delle seguenti caratteristiche: Forte orientamento al cliente; Ottime competenze relazionali, cortesia, flessibilità e predisposizione al lavoro in team; Professionalità, attenzione al dettaglio e capacità di adeguarsi agli standard di servizio. Richiesta ottima o buona conoscenza della lingua inglese; la conoscenza di altre lingue straniere costituisce un plus. Buona conoscenza del pacchetto office e dimestichezza nell’uso del pc. La conoscenza e la gestione delle principali OTA e channel manager costituirà un plus. Propensione al “problem solving”. Lavorerà su turni diurni, assunzione diretta, contratto tempo determinato part time. Si richiede residenza o domicilio a Firenze o provincia di Firenze. Si fa presente che la struttura è in un palazzo storico di 3 piani dove non vi è ascensore per cui potrebbe esserci la possibilità di dover aiutare alcuni ospiti con le valige.