Corso sulla legionella

Nuovo corso di formazione del Centro Servizi di Firenze.

Il corso si svolgerà in presenza presso Federalberghi Firenze, Borgo Ognissanti n. 8 (Firenze), con il seguente calendario:
– Lunedì 11 Dicembre 2023 orario 9:30/12:30
– Lunedì 18 Dicembre 2023 orario 9:30/12:30

Contenuti:
– CARATTERISTICHE MICROBIOLOGICHE (Batterio Legionella pneumophila – Modalità di colonizzazione degli impianti – Modalità di trasmissione – Quadri clinici)
– NORMATIVA DI RIFERIMENTO
– ANALISI DEL RISCHIO (Metodiche di analisi del rischio – Sistemi di prevenzione/bonifica – Prevenzione dei lavoratori esposti a rischio biologico – Lettura di un Piano di Sicurezza Idrica “Water Safety Plan” – Simulazione scenari per individuazione punti di rischio e stesura di un piano di autocontrollo)

Gestione del profilo google business profile

Nuovo corso di formazione del Centro Servizi di Firenze.

Il corso si svolgerà su piattaforma digitale ZOOM con il seguente calendario:
– Mercoledì 13 Dicembre 2023 orario 9:30/12:30

Contenuti:
– Rivendicare la propria identità su google
– Gestione delle recensioni
– Invito a recensire su Google
– gestione delle varie informazioni sulla scheda Business Profile
– L’importanza delle fotografie
– La messaggistica Istantanea

Come affrontare e gestire le normative sulla privacy

Nuovo corso del Centro Servizi Firenze. Il corso si svolgerà su piattaforma digitale on il seguente calendario: 27 e 29 novembre 2023 | Orario 14-18

Illustrare le normative sul trattamento dei dati personali e sulla cessione degli stessi a terze parti, alla luce del Regolamento Europeo 679/2016

  • Soggetti del trattamento dati
  • Soggetti terzi di garanzia
  • Informativa e consenso
  • Dati particolari
  • Sicurezza dei dati personali
  • Sanzioni

Creazione di contenuti con strumenti di Intelligenza Artificiale

Il centro servizi di Firenze eroga un nuovo corso di formazione che si svolgerà in modalità on line con il seguente calendario 12, 13, 19, 20 dicembre | Ore 9-11.

L’intelligenza artificiale (IA) è uno degli argomenti più discussi del 2023. Siamo all’inizio di una rivoluzione che sta già cambiando il nostro modo di lavorare. Insieme al docente applicheremo l’IA – attraverso vari client – per creare contenuti utili al marketing delle nostre imprese.

Scoprirai come utilizzare strumenti AI per generare testi, immagini e video coinvolgenti in modo efficiente ed innovativo. Imparerai a personalizzare l’AI per adattarlo alle tue esigenze creative e a sfruttarne il potenziale. Il corso include esercitazioni pratiche e suggerimenti per massimizzare l’efficacia dell’AI nella creazione di contenuti. Nessuna conoscenza pregressa richiesta.

Creazione di contenuti per il web e i social: testi, foto, video, blog, piattaforme

Nuovo corso del centro servizi firenze. Il corso si terra’ Primo modulo: Via S. Caterina d’Alessandria 4, Firenze | Secondo modulo: videoconferenza Zoom con il seguente calendario 5, 6 dicembre 2023, orario 10-13 e 14-16 (primo modulo) – 7, 12, 14, 19, 21 dicembre 2023, orario 16.30/18.30 (secondo modulo).

Il web e i social media sono essenziali per promuovere e valorizzare le attività turistiche. Per attrarre e fidelizzare la clientela, serve creare contenuti efficaci e coinvolgenti, che elevino i servizi offerti in un vero e proprio contesto narrativo. Ma quali contenuti sono più adatti al settore turistico? E come usare le piattaforme online nel modo più adatto al proprio business?Pensato per i professionisti del turismo, questo corso di formazione offre competenze e strumenti per creare contenuti di qualità sul web.

  • Conoscere i diversi tipi di contenuti per il web e i social media, come testi, foto, video, blog e piattaforme online
  • Scegliere il contenuto più adatto in base a obiettivo, pubblico e canale di comunicazione
  • Scrivere testi chiari, persuasivi e ottimizzati per il web e i social media, usando copywriting e SEO
  • Realizzare foto e video di qualità per il web e i social media, usando fotografia e video-making
  • Utilizzare i social network più popolari, come Facebook, Instagram, Twitter e altri, per pubblicare e diffondere i contenuti, interagire con i clienti e creare una community

AGGIORNAMENTO NORMATIVO SUL SETTORE TURISTICO ED. 3Lo Statuto dei Lavoratori L. 300/70: contenuti ed applicazioni tra storia e attualità.

Nuovo corso del centro servizi Firenze. Il corso si svolgerà presso UILTuCS Toscana – Area Firenze – Via Lorenzo Il Magnifico, 80 – Firenze il

30/11/2023 – dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30

La finalità del corso è fornire ai partecipanti gli elementi per comprendere e gestire al meglio
le relazioni sindacali in azienda, illustrando e approfondendo i contenuti dello Statuto dei
Lavoratori L. 300/1970.

Programma:
 Le fonti dell’attività sindacale: Costituzione, Legge 300/1970.
 I sindacati tra rappresentanza e rappresentatività: secondo le norme di legge e,
secondo gli accordi interconfederali.
 I sindacati maggiormente rappresentativi: le difficoltà di individuazione, la
giurisprudenza.
 L’attività sindacale sui luoghi di lavoro: diritti sindacali, assemblea, affissione,
referendum, locali a disposizione, contributi sindacali, altre attività sindacali.
 Il diritto di sciopero: nel settore privato, nei servizi pubblici essenziali.
 La condotta antisindacale: nozione, procedura repressiva, conseguenze di una
eventuale condanna.
 Principali casi di confronto con i sindacati: ricorso alla CIG, licenziamenti collettivi;
trasferimento d’azienda; informazioni da legge o da contratto.
 Il principale risultato delle relazioni sindacali: il contratto collettivo (tipologie, ambito
di applicazione, durata dei contratti collettivi, rapporti tra contratti collettivi. I contratti
derogatori e la contrattazione di prossimità).

FONDI SANITARI E PREVIDENZALI ED. 3

Nuovo corso del Centro Servizi di Firenze. Il corso si svolgerà presso UILTuCS TOSCANA – AREA FIRENZE – Via Lorenzo Il Magnifico, 80 – FIRENZE il 24/11/2023 dalle ore 14.30 alle 18.30

L’obiettivo del corso è acquisire conoscenza in materia di previdenza complementare e assistenza
sanitaria integrativa in relazione al proprio CCNL di competenza

Contenuti del corso:

  • la previdenza complementare: quadro generale
    o modalità di adesione e vantaggi in fase di accumulo
    o modalità di erogazione delle prestazioni
  • Assistenza sanitaria integrativa: quadro generale
    o modalità di adesione
    o prestazioni
    o richieste rimborsi

FONDI SANITARI E PREVIDENZALI ED. 2

Nuovo corso di Formazione del centro servizi di firenze.

Il corso si svolgerà presso UILTuCS TOSCANA – AREA FIRENZE – Via Lorenzo Il Magnifico, 80 – FIRENZE il 22/11/2023 dalle ore 09.30 alle 13.30

L’obiettivo del corso è acquisire conoscenza in materia di previdenza complementare e assistenza
sanitaria integrativa in relazione al proprio CCNL di competenza

Contenuti del corso:

  • la previdenza complementare: quadro generale
    o modalità di adesione e vantaggi in fase di accumulo
    o modalità di erogazione delle prestazioni
  • Assistenza sanitaria integrativa: quadro generale
    o modalità di adesione
    o prestazioni
    o richieste rimborsi