Iscrizione OPT – Organismo Paritetico Turismo provincia di Siena

Si comunica che le aziende fino a 15 dipendenti che applicano il CCNL Turismo ai propri dipendenti, iscritte all’EBTT (Ente Bilaterale Turismo Toscano) , in regola con i versamenti, possono iscriversi all’OPT( Organismo Paritetico Territoriale). In questo caso il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza può essere istituito a livello territoriale. Nelle aziende da 16 dipendenti ed oltre, dove i dipendenti non sono riusciti ad eleggere il proprio rappresentante dei lavoratori, possono solo in questo caso, allegando verbale di mancata nomina, aderire anch’essi all’OPT (Organismo Paritetico Territoriale) ed usufruire della nomina del Rappresentante dei Lavoratori sulla sicurezza.

L’adesione all’organismo Paritetico Territoriale (OPT), durerà fino al 31.12.2023

Per informazioni per le aziende della provincia di Siena sulle modalità di adesione, quote dei versamenti ed iscrizione, inviare una mail a: opt.siena-chianciano@ebtt.it oppure tramite l’apposito form.

Corso gratuito sulla Sicurezza dei lavoratori rischio basso – Chianciano Terme

Sono aperte le iscrizioni (70% riservate ad aziende e lavoratori della provincia di Siena) al corso sulla sicurezza dei lavoratori rischio basso ( 8 ore). Il corso si terrà nei giorni 8 e 10 maggio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in modalità on line. Federalberghi Chianciano mette a disposizione l’aula informatica in presenza solo per coloro che non hanno dispositivi digitali. Il corso è gratuito e riservato ai titolari e dipendenti di aziende in regola con i versamenti all’EBTT.

Sicurezza lavoratori base

Nuovo corso gratuito di formazione a Firenze.

Il corso si svolgerà con il seguente calendario: 13 e 15 Marzo  ore 9.00 – 13.00

Durata del corso 8 ore FAD Sincrona tramite piattaforma Zoom (Formazione generale 4 ore   – formazione specifica 4 ore)

Obiettivo del corso: il corso si propone di fornire gli strumenti necessari per avere tutti i riferimenti normativi in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro con l’obbiettivo di definire nel lavoratore la piena coscienza delle proprie facoltà all’interno dell’azienda, riconoscendo il valore della formazione e la partecipazione alle necessità dell’azienda in materia di sicurezza del lavoro.

Il corso affronterà i seguenti contenuti :
– normativa di riferimento, figure di riferimento, procedure obbligatorie
– DPCM e protocolli di sicurezza